Il compianto Colonnello Ferruccio Botti, scomparso nel 2008, è stato uno dei più prolifici ed apprezzati militari storici italiani, vantando un’invidiabile produzione editoriale di oltre 15.000 pagine di testo, attraverso le quali appaiono ancora plasticamente e sopravvivono il suo valore come ufficiale e suoi esemplari principi etici. Con questo libro si completa la ponderosa opera del Colonnello Ferruccio Botti. L’esame condotto intende dimostrare l’esistenza di un pensiero militare e strategico e giunge alla conclusione che, oggi come nel passato, una politica estera senza lo strumento militare è come un’orchestra senza strumenti musicali.
Il pensiero militare e navale italiano dalla rivoluzione francese alla prima guerra mondiale (1789-1915). Dalla guerra franco-prussiana alla prima guerra mondiale (1870 – 1915). Gli aspetti interforze, la guerra marittima e i problemi della Marina. Vol. III Tomo II
€ 57.00