L’impiego militare da parte italiana del “più leggero dell’aria” inizia in Libia durante la guerra italo-turca nel 1911 e si esaurisce nel confronto con “il più pesante” nel corso del primo conflitto mondiale, durante il quale venne diffusamente utilizzato, in un primo tempo in missioni di supporto delle forze terrestri e, successivamente, come arma autonoma di offesa contro le strutture logistiche e i campi di aviazione austro-ungarici.
I Dirigibili italiani nella Grande Guerra
€ 34.00
[dt_list_item image=””]Autore: Basilio Di Martino[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Aeronautica Militare[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 2005[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 392[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]
Sconti riservati in “Informazioni aggiuntive”