Il brigantaggio, che sconvolse le provincie meridionali negli anni immediatamente successivi al raggiungimento dell’unità nazionale, coinvolse profondamente il nostro Esercito, che si stava proprio allora organizzando e che ebbe, in alcuni momenti, una buona parte delle sue unità impiegate per controllare e reprimere questo fenomeno. L’opera, oltre ad illustrare le modalità operative dell’Esercito e la sua organizzazione, mette in luce i risvolti di carattere legale e giudiziario, i rapporti con le autorità politiche locali e con le magistrature, nonché il comportamento dei briganti e delle popolazioni.
Guida al Fondo “Brigantaggio”
€ 24.40
[dt_list_item image=””]Autore: P. Crociani[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Edizione: Ufficio Storico Stato Maggiore dell’Esercito[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Anno pubblicazione: 2004[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Pagine: 467[/dt_list_item]
[dt_list_item image=””]Volumi: 1[/dt_list_item]