Il Commendator d’Embser, alto ufficiale dell’Artiglieria sabauda e già comandante delle artiglierie della Cittadella di Torino durante l’assedio del 1706, curò nel 1732 la redazione per ordine regio del Compendio della grand’arte d’Artiglieria. L’opera è costituita di due volumi.
1° Dizionario istruttivo di tutte le robbe appartenenti all’Ar tiglieria, comprendente 307 pagine manoscritte con spiegazioni inerenti i materiali nel senso più largo del termine: artiglierie, carriaggi, materiali di riserva, munizioni, armi portatili e attrezzature per costruirle, attrezzi per minatori, carradori, fabbri, bottai e altri artigiani, fusione delle artiglierie, produzione del salnitro e della polvere da sparo, attrezzature e organizzazione della Regia Fucina delle Canne ecc.;
2° Dissegni d’ogni sorta de cannoni et mortari con tutte le pezze, stromenti et utiglij appartenenti all’Artiglieria come anche le piante, alzate, et profili di tutte le Machine, Edifizij, et Ordegni neccessarij per la medema, contenente 211 bellissime tavole a penna con ombreggiature all’acquerello, illu stranti i materiali sopra elencati, affiancateda altrettante pagine di didascalie.